Mutti e Bartolucci con Guldberg: che successo lo stage

Alcuni dei partecipanti allo stage di due giorni organizzato dalla Mutti e Bartolucci Tennis Clinic

Castiglione delle Stiviere (MN), 12 giugno – Alla Mutti e Bartolucci Tennis Clinic non ci si accontenta mai. Appena andato in archivio uno degli appuntamenti più importanti nella storia dell’Accademia, lo staff è già al lavoro con un progetto importante. La due giorni di stage con il coach argentino Enrique Guldberg ha lasciato il segno, tanto che l’obiettivo è creare una partnership con l’affermato tecnico della Elite Tennis Academy di Castelldefels (Barcellona). “Lo stage dello scorso week-end è stato veramente intenso e formativo – spiega Mirko Mutti, organizzatore dell’evento -, e anche la risposta dei ragazzi ha soddisfatto le aspettative. L’abbiamo aperto solamente a otto giovani per giornata, per lavorare nel miglior modo possibile, e sono arrivati alcuni degli atleti più interessanti delle classi 2003/2004, di Lombardia, Veneto e Piemonte”.

Mirko Mutti (destra) con Enrique Guldberg

Mirko Mutti (destra) con Enrique Guldberg

Per tutti una giornata di allenamento e confronto, per apprendere e sperimentare i metodi di lavoro che in Spagna hanno reso grandi tanti giocatori. “Guldberg è stato molto bravo e disponibile, aperto al dialogo e al confronto. Questi appuntamenti servono anche per questo: discutere le diverse metodologie di lavoro, quindi continuare a studiare e aggiornarsi, per trovare in base all’età di ogni allievo il giusto bilanciamento fra i quattro punti cardine dell’insegnamento: tecnica, strategia, parte fisica e consistenza. Guldberg ci ha dato una mano sull’ultimo aspetto, spiegando e discutendo tutti gli esercizi svolti”. Per farla breve, anche l’affermato tecnico sudamericano, con alle spalle 25 anni di esperienza nel mondo, ha creduto nel progetto targato Mutti e Bartolucci, mettendosi in gioco. Da lì, l’idea di allargare il progetto anche al futuro. “Ci piacerebbe fare in modo che questo stage non rimanga un discorso fine a sé stesso, ma diventi l’inizio di un progetto a lungo termine, con varie tappe di aggiornamento per i nostri maestri e per i ragazzi”. L’intenzione è quella di ospitare gli stage di Gulberg due o tre volte all’anno, così da poter programmare l’attività secondo i suoi metodi. Poi attraverso dei filmati, mostrargli di volta in volta il lavoro fatto. “Gliene abbiamo parlato e presto approfondiremo il discorso, con la speranza che vada in porto”.

Sarebbe un’opportunità più unica che rara per tantissimi ragazzi, sia provenienti da altri club sia della Mutti e Bartolucci, i quali continuano a farsi notare nei campionati giovanili. Il risultato più importante se l’è preso la formazione under 12, composta da Francesco Testori, Michele De Pascalis e Alessandro Carattoni, che ha superato il primo turno del tabellone di macroarea, e punta alla fase nazionale. “Il traguardo dista ancora un paio di vittorie – ha detto Mutti – e secondo me ce la possono fare, perché le due formazioni più forti non saranno sulla loro strada”. Titolo provinciale invece per l’under 8 misto di Davide Testori e Francesco Sodano, terzo posto per Luca Zavattaro e Greta Bettari. “Sono 4 anni di fila che vinciamo questo campionato, che per noi è un punto di riferimento prezioso. Significa che si lavora bene già alla base, e la strada intrapresa è quella corretta”.

MUTTI E BARTOLUCCI, IL FUTURO È GIÀ QUI

La Mutti e Bartolucci Tennis Clinic opera sul territorio di Castiglione delle Stiviere e Solferino (Mantova), da fine 2005. Offre una grande varietà di corsi, allenamenti, stage, scuola Sat e centri estivi, avvalendosi di maestri, istruttori, preparatori fisici di comprovata competenza e professionalità. L’associazione può contare su una struttura a Solferino, che comprende 3 campi coperti, e una a Castiglione delle Stiviere, con 2 campi scoperti in erba sintetica. Realizzati inoltre, in quest’ultima struttura, 2 nuovi campi coperti in terra, una palestra e una club house. Lo staff comprende, oltre a Mirko Mutti e Federico Bartolucci (entrambi maestri nazionali), anche Matteo Milazzotto (collaboratore Sat), Elisa Scarpetta Rongoni (minitennis), Giovanni Milozzi (collaboratore minitennis), Cristian Dal Lago (responsabile preparazione fisica), Mario Gatelli (responsabile Wheelchair), Paola Goldoni (responsabile preparazione fisica in acqua), Enrico Benedetti (collaboratore per la preparazione fisica), Barbara Abate (fisioterapista) e Gianmarco Righi (responsabile attrezzatura tecnica).