Bergamo – Due vittorie di fila prima della pandemia. Poi la pausa nel 2020 e la finale persa contro Varese lo scorso anno. Torna sabato 22 ottobre, al Centro sportivo Italcementi, il Torneo Kcs – Città dei Mille, l’evento di basket in carrozzina che la SBS Montello Bergamo vuole provare a riportare sulla propria bacheca come era accaduto nel 2018 e nel 2019. Il classico quadrangolare di fine anno, giunto ormai all’edizione numero 14, stavolta anticipa i tempi e si inserisce nella pausa del calendario del Campionato di Serie A. Insieme al team orobico, in scena anche le squadre di Varese, Treviso e Parma. Una sorta di prova generale per i prossimi incontri, in particolare per il match della seconda giornata di campionato sui campi di Varese, in programma sabato 29.
“Per noi – sottolinea Denis Bonetti, presidente di SBS – il Torneo Kcs – Città dei Mille è un appuntamento che riveste sempre un’importanza particolare. Nasce anni fa dall’iniziativa di uno dei nostri partner storici, e ogni volta cerchiamo di creare una giornata di festa agonistica che ci aiuti a far conoscere la nostra squadra, ma anche a trovare l’equilibrio nel gruppo in vista degli impegni successivi”.
Quest’anno l’evento aiuterà in particolare Gustavo Daniel Villafane, l’argentino che è giunto a Bergamo solo due giorni prima della partita d’esordio (vinta domenica scorsa, in casa, contro Porto Torres). “L’arrivo di Gustavo – continua Bonetti – per noi è prezioso per tanti motivi. Si tratta senza dubbio di un atleta da portare ad esempio per chiunque faccia sport. Io stesso, già negli anni scorsi, andavo a mostrare la sua foto nelle scuole: quando mi chiedevano come si potesse giocare a basket in carrozzina, rispondevo che si poteva fare persino senza gambe e senza un braccio. Vederlo dal vivo esprimere una qualità di gioco incredibilmente alta è un’esperienza sinceramente impressionante, che per i ragazzi è una grande scuola di vita”.
Davide Carrara e Damiano Airoldi sono stati gli artefici di questo passaggio di Villafane (classe 1982) dalla Sardegna a Bergamo, consentendo dunque l’ingresso in rosa di un altro argentino oltre a Joel Gabas (classe 1990). Tornando al Torneo Kcs – Città dei Mille, le aspettative sono importanti, soprattutto dopo l’ottima prestazione dello scorso weekend: “Spero – chiude Bonetti – che si possa arrivare almeno in finale, è un traguardo alla nostra portata. Ma mi piacerebbe soprattutto avere un’affluenza importante sugli spalti, perché negli anni il torneo è sempre stato prima di tutto una bella giornata di sport e di festa. In tutto questo ritroveremo anche due nostri ex, Alessandro Pedron e Alessandro Nava, oggi a Varese: un’altra ragione per rendere questo evento speciale”. In via dello Statuto l’ingresso è gratuito, un’occasione da non mancare per vedere all’opera la SBS Montello Bergamo e altre tre fra le migliori squadre italiane.
PROGRAMMA
Centro sportivo Italcementi, sabato 22 ottobre, ore 9: SBS Montello Bergamo – GiocoParma Asd. Ore 11: Hsv Varese – Pdm Treviso. Ore 14.30: finale terzo e quarto posto. Ore 16,30: finale primo e secondo posto.
Area download